Steve Jobs: L’eredità di un visionario e l’arte di creare un impero

Introduzione

Steve Jobs è stato un visionario senza eguali e un genio creativo. La sua personalità eccezionale ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della tecnologia e ha contribuito a fondare una delle più grandi aziende della storia: Apple Inc. In questo articolo, esploreremo le peculiarità della sua personalità e come queste abilità uniche hanno guidato il suo cammino verso il successo straordinario. Ma soprattutto, impareremo come tali abilità possano essere applicate in generale nella nostra vita. Possiamo creare un business di successo, ma, prima di tutto, vogliamo vivere una vita meravigliosa.

La passione per l’innovazione

Creatività

Una delle sue caratteristiche distintive era l’inesauribile passione per l’innovazione. Non si accontentava del semplice status quo, ma cercava costantemente di spingersi oltre i confini del possibile. Tra le sue conoscenze, era diffuso il cosiddetto Campo di Distorsione della Realtà poiché vedeva e voleva fare cose che chiunque attorno a lui riteneva irraggiungibili. Puntualmente Steve li smentiva. Era convinto che solo attraverso l’innovazione si potesse fare la differenza nel mondo e creare prodotti che avrebbero cambiato la vita delle persone. E aveva ragione. Il limite più grande che abbiamo siamo noi stessi e i nostri pregiudizi. Spesso non prendiamo un’iniziativa perché “tanto non funziona”, ma la verità è che abbiamo paura di fallire e di incontrare la disapprovazione degli altri.

La visione del futuro

Jobs possedeva una visione straordinaria, capace di anticipare le esigenze e i desideri delle persone. Era in grado di immaginare un futuro che molti non riuscivano nemmeno a concepire. La sua capacità di vedere oltre l’ovvio gli ha permesso di creare prodotti rivoluzionari, come l’iPod, l’iPhone e l’iPad, che non solo hanno ridefinito l’industria della tecnologia e cambiato per sempre il modo in cui interagiamo con il mondo digitale, ma hanno cambiato la nostra società e qualsiasi tipo di Business. Senza l’iPhone non ci sarebbero aziende che spendono milioni in pubblicità su Instagram perché probabilmente Instagram neanche esisterebbe. Se riusciamo ad essere in grado di anticipare i bisogni dei nostri interlocutori e potenziali clienti, allora abbiamo fatto goal.

L’attenzione per il design

Steve Jobs era un appassionato di design e credeva fermamente che l’estetica fosse un fattore essenziale per l’esperienza dell’utente. Ha portato l’arte del design al centro di ogni prodotto Apple, garantendo che non solo fossero potenti e funzionali, ma anche belli ed eleganti.
Vi racconto un aneddoto divertente a riguardo: era talmente ossessionato dai dettagli che nei suoi primi Computer curava anche parti interne che non sarebbero mai state viste da nessuno al di fuori di un tecnico in fase di eventuale riparazione del PC.


Questa attenzione al dettaglio ha contribuito a rendere i prodotti Apple desiderabili e ha creato un culto intorno al marchio. Ci portiamo a casa un insegnamento di valore incommensurabile: qualsiasi sia il nostro progetto, non dobbiamo trascurare nulla. Anche ciò che è invisibile va curato come se fosse la parte principale perché è così che impariamo a fare le cose bene. Si tratta di responsabilità verso noi stessi.

La determinazione incrollabile

Nonostante gli ostacoli e le sconfitte lungo la strada, Jobs possedeva una determinazione incrollabile. Non si arrendeva mai di fronte alle difficoltà, ma le affrontava con coraggio e perseveranza. Questa tenacia lo ha spinto a superare le avversità e a rialzarsi ogni volta che cadeva. Il suo impegno assoluto verso il raggiungimento degli obiettivi ha ispirato i suoi dipendenti e ha creato un ambiente di lavoro in cui l’eccellenza era la norma.

Tutto ciò ce lo sentiamo dire fin da piccoli: “Non arrenderti” o “Sii forte” e ormai diamo queste massime per scontate. Ma credetemi se vi dico che è fondamentale ripeterselo e credetemi ancora se vi dico che la maggior parte di noi non è affatto determinata. Io mi definivo una persona determinata già a 14 anni ma solo a 22 anni mi sono reso conto che quando iniziavo un progetto spesso lo abbandonavo perché non funzionava. Quando qualcosa non funziona non mollare tutto, è solo la cosa più semplice. Prova invece a capire perché non funziona.

La capacità di ispirare

Steve Jobs era un grande comunicatore e aveva la capacità unica di ispirare le persone intorno a lui. Era in grado di trasmettere la sua passione e la sua visione in modo coinvolgente e persuasivo. Questa abilità gli ha permesso di attrarre talenti straordinari e di costruire un team di persone altamente motivate, pronte a lavorare verso un obiettivo comune. Non a caso, gran parte delle sue invenzioni sono state in alcuni casi ideate, in altre perfezionate, da suoi collaboratori eccellenti.

Circondatevi di persone che possano trasmettervi qualcosa di utile e importante per i vostri progetti e per la vostra serenità. D’altronde, si dice che siamo la media delle 5 persone che frequentiamo di più ed io ci credo per cui è fondamentale circondarsi di persone di valore. Ritengo anche che siamo la media delle 5 azioni che svolgiamo di più quindi presta molta attenzione anche alle tue abitudini.

Conclusioni

Steve Jobs non era solo un eccellente imprenditore, visionario e comunicatore. Aveva anche numerosi difetti e ha commesso errori di una certa rilevanza nel corso della sua vita (soprattutto a livello familiare) ma ha lasciato un’eredità straordinaria che va oltre il suo successo come imprenditore. La sua personalità.

Se vuoi conoscere tutta la storia di Steve (e credimi, avrai tanta ispirazione dopo averlo fatto) ti consiglio di leggere la Biografia di Steve Jobs dalla quale ho tratto le informazioni per la stesura di questo articolo.

A presto e… buona lettura!

I commenti sono chiusi.